Luoghi da visitare e guide per viaggiare
7 Curiosità su Roma che (forse) non conosci
Andrea Petroni 04/02/2025
Roma, la città eterna, è famosa in tutto il mondo per la sua storia millenaria, le rovine imperiali e la vibrante vita culturale.
Ma cosa succederebbe se ti dicessi che la capitale d’Italia ha molte altre curiosità nascoste, che la rendono unica e affascinante sotto tanti punti di vista?
Se sei un viaggiatore curioso e vuoi scoprire qualche segreto in più su Roma, questo articolo è quello che fa per te. Ti porterò a esplorare alcune delle curiosità più sorprendenti, e ti darò anche qualche consiglio su come viverle al meglio. Sei pronto? Cominciamo, ma guarda prima questo mio breve video.
Visualizza questo post su Instagram
1. Roma, la città delle fontane: più di 2000!
La prima curiosità che ti sorprenderà è il numero impressionante di fontane che Roma ospita. Con oltre 2000 fontane, la capitale italiana detiene il primato mondiale in questo campo.
Puoi immaginare quante volte un viaggiatore si può fermare a scoprire una fontana che non conosce ancora? Se hai già visitato piazze come Piazza Navona o Piazza di Spagna, sai di cosa parlo!
Ma ce ne sono davvero tantissime che spesso passano inosservate. Una delle mie preferite, che magari non è tra le più famose, è la Fontana dell’Acqua Paola sul Gianicolo (da noi romani chiamata Er Fontanone), che offre una vista spettacolare su tutta la città. Se ami l’acqua, avrai davvero tanto da scoprire.
2. Le chiese di Roma: un’infinità di meraviglie religiose
Roma è anche la città con il maggior numero di chiese al mondo: oltre 900 chiese che raccontano la storia e l’arte della città. Oltre alle più celebri come la Basilica di San Giovanni in Laterano, ci sono molte altre chiese che meritano una visita. Per esempio, la Chiesa di San Luigi dei Francesi, dove si trovano alcune delle opere più celebri di Caravaggio. Un’altra chicca che ti consiglio è la Chiesa di Santa Maria in Trastevere, una delle più affascinanti di Roma, soprattutto al tramonto, quando la luce accarezza i mosaici dorati. Se sei amante dell’arte sacra, ogni angolo di Roma è una scoperta!
3. Roma, il polmone verde d’Europa
Roma è anche un paradiso per gli amanti della natura, grazie ai suoi numerosi parchi e giardini che le conferiscono il titolo di comune con il maggior numero di ettari di verde in tutta Europa. Con circa 82.000 ettari di verde, Roma è la destinazione ideale per chi cerca un po’ di tranquillità lontano dal caos urbano.
Tra i parchi più famosi c’è Villa Pamphili, dove puoi passeggiare tra sentieri ombreggiati, fare jogging o semplicemente rilassarti vicino al lago. A pochi passi dal centro, c’è anche Villa Borghese, un enorme giardino storico che ospita numerosi musei, tra cui la Galleria Borghese, e offre tanto spazio per passeggiate e attività all’aria aperta. Ma non fermarti solo a questi: esistono tantissimi altri parchi meno conosciuti ma altrettanto belli. Il Parco degli Acquedotti, con le sue spettacolari rovine romane immerse nel verde, è un luogo che ti consiglio vivamente di visitare, così come il Parco della Caffarella, che è perfetto per una passeggiata nel cuore della campagna romana.
Insomma, Roma è una città che sa come combinare la bellezza storica con la serenità della natura.
4. I colli di Roma: più di 7, un’incredibile scoperta
Tutti conoscono i sette colli di Roma, ma in realtà la città sorge su più di 15 colli. Ogni colle ha una storia e un panorama unici. Tra i più famosi c’è il Gianicolo, che offre una delle migliori viste sulla città, o se vuoi una passeggiata panoramica e un po’ di storia, ti consiglio di salire al Pincio, nel Parco della Villa Borghese, dove puoi goderti un tramonto indimenticabile. Sempre per il panorama c’è Monte Mario.
5. Il Vaticano: un paese nel cuore della città
Roma è l’unica città al mondo ad ospitare un intero Stato al suo interno: il Vaticano. Sebbene sia un piccolo enclave, con una superficie di soli 44 ettari, il Vaticano è uno dei luoghi più importanti al mondo, sia dal punto di vista religioso che culturale.
Se non l’hai mai fatto, ti consiglio di fare una visita ai Musei Vaticani con la Cappella Sistina, che è senza dubbio una delle opere d’arte più straordinarie di tutti i tempi, e di salire sulla Cupola di San Pietro, da cui puoi vedere Roma a 360 gradi.
6. Gli obelischi: Roma e il suo primato
Roma è anche la città con il maggior numero di obelischi al mondo, ben 13. Questi imponenti monumenti – di cui 9 egizi, che i Romani portarono a Roma come simbolo di potere e grandezza – sono sparsi in tutto il centro storico. Il più famoso è sicuramente l’obelisco in Piazza del Popolo, ma ce ne sono anche altri in piazze come Piazza Navona. Se ti piace la storia antica, scoprire il significato e l’origine di questi obelischi è un’esperienza davvero interessante.
7. I Musei Capitolini: il primo museo pubblico del mondo
Nel cuore di Roma, sui Colli Capitolini, si trova uno dei musei più antichi e affascinanti del mondo: i Musei Capitolini. Fondati nel 1471, sono considerati il primo museo pubblico della storia.
Qui puoi ammirare capolavori dell’arte antica come la Statua di Marco Aurelio, il Mosaico di Alessandro Magno, e tantissimi altri reperti che raccontano la storia della Roma antica, ma anche opere d’arte d’inenarrabile bellezza.
Se sei un appassionato di archeologia e arte, i Musei Capitolini sono un must da non perdere.
Roma è una città che, oltre ai suoi famosi monumenti, nasconde un’infinità di curiosità che la rendono davvero unica. Se ti capita di passeggiare tra le sue vie, ricordati che ogni angolo ha una storia da raccontare e, soprattutto, prenditi il tempo di goderti la città, perché Roma è una città che si vive a ogni passo.
Nel mio libro “Passeggiate Romane“, ho raccolto tutti i luoghi più insoliti, curiosi e segreti di Roma. Se vuoi scoprire la città da una prospettiva diversa, lontano dai classici itinerari turistici, questo libro è ciò che fa per te. Ogni capitolo ti guiderà alla scoperta di angoli nascosti, storie misteriose e scorci unici che solo chi conosce davvero Roma può svelare. Dalle stradine più dimenticate ai monumenti meno noti, passando per leggende e curiosità che non troverai facilmente nelle guide turistiche. “Passeggiate Romane” è la chiave per esplorare la capitale come mai prima d’ora, immergendoti nei suoi segreti più affascinanti. Se vuoi vivere Roma in modo autentico e originale, non puoi perderlo!
Seguimi su Instagram, su TikTok e su YouTube, sui miei canali social troverai ogni giorno contenuti esclusivi a tema viaggi e curiosità dal mondo
Immagine di copertina di Marco Chilese su Unsplash